Dall’INFN importanti rivelazioni su un dipinto attribuito a Léger

Sono stati annunciati i risultati ottenuti dal Laboratorio per l’Ambiente e i BEni Culturali (LABEC) dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), sede di Firenze, con analisi al radiocarbonio sull’originalità di un dipinto attribuito a Fernard Léger, acquisito all’inizio degli anni 70 dalla … Continua a leggere

Share

Nasce in Italia nuova tecnologia diagnostica per lo studio delle opere d’arte

Un recente lavoro di ricerca tutto italiano dedicato alla messa a punto di una nuova tecnica diagnostica per l’analisi di superfici pittoriche è stato recentemente pubblicato sulla rivista Optics Express (“Thermal quasi-reflectography: a new imaging tool in art conservation” C.Daffara, Da … Continua a leggere

Share

2nd International Conference in Chemistry for Cultural Heritage

Da Lunedì 09 Luglio 2012 a Giovedì 12 Luglio 2012 Preservation and protection of our universal cultural heritage of moveable and immovable natural, archaeological, historical and artistic materials for future generations is the essential responsibility of humanity. Unfortunately, such materials are always … Continua a leggere

Share

VIII CONFERENZA DEL COLORE 2012 – BOLOGNA

13-14 settembre 2012 – BOLOGNA Università di Bologna Facoltà di Ingegneria Viale Risorgimento, 2 – 40136 Bologna Obiettivo della conferenza è favorire l’aggregazione multi e interdisciplinare di tutte le realtà che in Italia si occupano del colore e della luce … Continua a leggere

Share