Archivio tag: restauro
Ho trovato questo nel web, ve lo ripropongo perché è molto interessante ed eloquente. L’approccio al restauro di un’opera contemporanea è veramente un’impresa ardua e complessa. Un video della Tate Modern di Londra racconta il restauro della tela Black on Maroondel pittore statunitense … Continua a leggere
ShareScuole per restauratori, studenti super-specializzati ma senza titolo Gli studenti delle Scuole di alta formazione e studio dovrebbero laurearsi l’anno prossimo, ma il loro titolo non è ancora stato riconosciuto di Valentina Santarpia Stanno per laurearsi. O forse no. Sono … Continua a leggere
ShareSEATTLE – Il Seattle Art Museum sta restaurando un dipinto di Jackson Pollock del 1947, che è stato modificato nel 1970 con una mano di vernice. I lavori sono iniziati la scorsa estate nello studio di conservazione del museo di … Continua a leggere
ShareFirenze, 7 nov. – (Adnkronos) – Il restauro della Porta Nord del Battistero di Firenze, uno dei grandi capolavori di Lorenzo Ghiberti, iniziera’ a primavera 2013 e terminera’ nel 2015. L’intervento chiarira’ se la Porta Nord era tutta o in … Continua a leggere
SharePatti Smith pranza con i frati di Assisi e pennello in mano ‘restaura’ Giotto ultimo aggiornamento: 25 luglio, ore 20:13 Assisi – (Adnkronos) – “Scusami, Giotto – ha detto la rockstar americana – ma l’ho fatto con tanto amore”. … Continua a leggere
ShareLos Angeles, 4 lug. – Gli italo-americani si mobilitano per salvare il Teatro comunale di Ferrara, rimasto pesantemente danneggiato dal terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna il mese scorso. Grazie alla raccolta fondi promossa dal Consolato generale d’Italia a Los Angeles, … Continua a leggere
ShareUn recente lavoro di ricerca tutto italiano dedicato alla messa a punto di una nuova tecnica diagnostica per l’analisi di superfici pittoriche è stato recentemente pubblicato sulla rivista Optics Express (“Thermal quasi-reflectography: a new imaging tool in art conservation” C.Daffara, Da … Continua a leggere
ShareRoma, 29 aprile 2012 – E’ una notizia importante per gli appassionati di arte e di Caravaggio in particolare. La “Resurezzione di Lazzaro” (1609), consiederata una delle opere più importanti dell’ultimo periodo di vita del grande pittore dopo la precipitosa … Continua a leggere
ShareLa ricerca della trasparenza nella carta ha radici profonde che vanno dalle carte impregnate di cera usate in Cina, già dal IX secolo, come supporto intermediario per realizzare una stampa a partire da un disegno, alle ricette di Cennino Cennini, … Continua a leggere
Share