Biblia Sacra


“Biblia Sacra”

Ad optima qaeque veteris, ut vocant, tralationis exemplaria summa diligentia pariq ; fide castigata.

His adiecimus

Hebraicorum, Chaldaeorum, Graecorumq’ ;

nominum interpretationem.

Lugduni,

apud Ioan. Tornaesium.

M.  D.  L V I.

Provenienza privata

Volume cartaceo con legatura in mezza pelle e carta, non coeva, composto da carte non numerate (I-VI) e carte numerate originalmente a pagina, a stampa 1- 660 + 2 carte di guardia marmorizzate + 53 carte non numerate alla fine. (mm. 385×250).  Totale carte 391 , mm. 400×260 .

Stato di Conservazione

Il volume presentava problemi di degrado sia sulle carte che sulla legatura. Il supporto cartaceo, nella maggior parte dei casi, risultava essere molto indebolito e parzialmente feltroso, di consistenza bambaginea, con notevole perdita della resistenza meccanica;  annoverava inoltre danni dovuti a  polvere, sporcizia diffusa ,  macchie e sgorature causate da infiltrazioni d’acqua; tracce evidenti di tarli , sfrangiature ai bordi ed alle punte . La coperta  presentava una evidente lacuna sulla pelle del dorso  . Il cuoio , rigato e sfiorito in molte zone, era piuttosto disidratato. I piatti presentano il cartone indebolito e mancante in corrispondenza delle punte e dei tagli.

Il restauro conservativo è stato inevitabilmente integrale con smontaggio delle carte e della coperta. Sono stati operati interventi per via umida sulle carte/rinsaldo/integrazioni delle lacune. Nuova cucitura e restauro della coperta originale.

Particolari Prima del Restauro

Particolari Dopo il Restauro

Share

Lascia una risposta