Concorso per diventare restauratori
C’è tempo fino al 29 luglio 2013 per partecipare al concorso per diventare restauratori indetto dall’Istituto Centrale per ilRestauro e laConservazione delPatrimonio Archivistico eLibrario di Roma. Il bando è rivolto a diplomati e la selezione sarà per esami.
Sono aperte, infatti, le iscrizioni al concorso per esami finalizzato all’ammissione al 4°ciclo delcorso quinquennale della Scuola di Alta Formazione dell’ICRCPAL – Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma per il Percorso Formativo Professionalizzante “Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale”. Ilcorso, quinquennale a ciclo unico, è articolato in300 crediti formativi e prevede un esame finale avente valore di esame di Stato abilitante alla professione di restauratore di beni culturali, titolo equiparato ad una laurea magistrale. Il concorso per diventare restauratori prevede una selezione per esami che consisterà nell’espletamento di unaprova grafica, un test attitudinale pratico – percettivo e una prova orale che verteranno su argomenti e contenuti dettagliatamente indicati nel bando.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per diventare restauratori indetto dall’ICRCPAL occorre il possesso dei seguenti requisiti:
– diploma quinquennale o quadriennale con anno integrativo di istruzione secondaria superiore;
– cittadinanza italiana o di uno Stato estero purchè unita al possesso di un titolo di studio equipollente a quello richiesto;
– idoneità fisica;
– non aver riportato condanne penali.
DOMANDA
Le domande di partecipazione, redatte in carta libera secondo lo schema allegato al bando e complete della documentazione richiesta dallo stesso, devono essere presentate, entro il 29 luglio 2013, alla Segreteria SAF dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, Via Milano, 76 – 00184 Roma, secondo una delle seguenti modalità:
– per i cittadini italiani o di altri Stati appartenenti all’Unione Europea, nonchè per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, ma con residenza anagrafica in Italia, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure consegna a mano;
– per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea residenti all’estero: esclusivamente tramite la Rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente per territorio.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 502Kb) e a visitare la pagina relativi al concorso per diventare restauratori indetto dall’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma.
Durante tutto l’anno la Scuola di Alta Formazione dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma pubblica diversi concorsi pubblici per l’ammissione di nuovi allievi. E’ possibile monitorare la pubblicazione dei bandi consultando questa pagina.
Maggiori informazioni http://www.cultural-diagnostic.it/news/concorso-per-diventare-restauratori/