Palazzo Spinelli: Corso di Restauro del Materiale Cartaceo presso l’Archivio di Stato di Firenze


Grazie alla collaborazione stretta fra l’Istituto per l’Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli” e l’Archivio di Stato di Firenze, è stato possibile far lavorare le ragazze e i ragazzi del Corso di Restauro del Materiale Cartaceo su bellissimi, oltre che … Continua a leggere

Share

Video

Antique paper book restoration and bookbinding course in Florence


Share

Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze


Il primo pensiero va al Tibet, ospite d’onore 2015, per la tragedia subita http://www.mostraartigianato.it/it/home-page-it/7-la-fiera/331-tibet-ospite-d-onore-2015.html   Ancora pochi giorni…fino a domenica  3 maggio, l’occasione per osservare alcuni aspetti di tanti mondi e culture…intervenite numerosi e venite a trovarci!   Istituto per … Continua a leggere

Share

Making a Karibari Board


Nella conservazione, l’essiccazione o l’umidificazione della carta pone sfide particolari quando le caratteristiche dimensionali e visive della carta originale devono essere conservate. A causa di questo, l’essiccazione di un artefatto è un passo fondamentale nel suo trattamento. Ci sono una … Continua a leggere

Share

Declaration of Independence


Importanti documenti conservati negli Archivi! Share … Continua a leggere

Share

Making Manuscripts


Share … Continua a leggere

Share

Kakemono


Il kakemono, letteralmente cosa da appendere, è un rotolo di spessa carta, avvolto su un bastone di legno detto giku e chiuso da un laccio. Il kakemono si svolge in senso verticale e si distingue pertanto da un altro tipo … Continua a leggere

Share

Recuperare frammenti di antichi manoscritti


Come è ben evidenziato in questo video elaborato dall’ Archivio di Stato di Bologna, molto spesso si trovano come coperte di antichi manoscritti archivistici, frammenti e pagine di antichi libri membranacei che all’epoca venivano smembrati e riutilizzati come rivestimenti di … Continua a leggere

Share