Primo laboratorio del 2014, pochi posti disponibili! Il corso è rivolto a tutti gli studenti ed gli operatori dell’ambito archeologico e dei Beni Culturali e mira a fornire le competenze necessarie per orientarsi nei nuovi ambiti dell’archeologia virtuale, dell’archeologia digitale e della cyber-archeologia, nonché … Continua a leggere
ShareArchivio della categoria: Restauri/Ricostruzioni
Santa Maria Coghinas, la Procura indaga sui lavori nella fortezza medievale costati 250mila euro: pietre bianche, tetto di tegole moderne, muro di cinta raso al suolo per far passare i camion Non sono tanti i luoghi capaci di riempire … Continua a leggere
ShareUna grande vetrina dedicata a tutti gli operatori del settore che, condividendo esperienze e know-how, potranno interagire e valorizzare la propria immagine con l’obiettivo di collaborare al consolidamento di un sistema ancora vivo nel nostro Paese nella produzione di opere, … Continua a leggere
ShareLos Angeles, 4 lug. – Gli italo-americani si mobilitano per salvare il Teatro comunale di Ferrara, rimasto pesantemente danneggiato dal terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna il mese scorso. Grazie alla raccolta fondi promossa dal Consolato generale d’Italia a Los Angeles, … Continua a leggere
ShareVi invitiamo ad utilizzare il Forum del Portale del Restauro per metterci d’accordo per un piano di primo intervento per la messa in sicurezza dei monumenti dell’Emilia distrutti dal terremoto di quest’oggi! Grazie a chi vorrà partecipare. https://www.facebook.com/groups/forum.pdr/ MiBAC Forum … Continua a leggere
ShareRicostruzione del Bucintoro di Venezia, l’appoggio di Sarkozy „Un messaggio del presidente francese ha conferito nuova energia al progetto di ricostruire l’imbarcazione dei Dogi distrutta nel 1798. La passione non manca, il problema sono i soldi“ Un francese lo ha … Continua a leggere
Share