Grazie alla collaborazione stretta fra l’Istituto per l’Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli” e l’Archivio di Stato di Firenze, è stato possibile far lavorare le ragazze e i ragazzi del Corso di Restauro del Materiale Cartaceo su bellissimi, oltre che … Continua a leggere
ShareArchivio della categoria: Formazione
Il primo pensiero va al Tibet, ospite d’onore 2015, per la tragedia subita http://www.mostraartigianato.it/it/home-page-it/7-la-fiera/331-tibet-ospite-d-onore-2015.html Ancora pochi giorni…fino a domenica 3 maggio, l’occasione per osservare alcuni aspetti di tanti mondi e culture…intervenite numerosi e venite a trovarci! Istituto per … Continua a leggere
ShareSi è svolta nel mese di giugno una stimolante esperienza in collaborazione con il Liceo “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme. Dopo due giornate teoriche di introduzione alle principali metodologie applicate al restauro cartaceo e membranaceo, svoltesi presso l’Istituto, ho … Continua a leggere
ShareScuole per restauratori, studenti super-specializzati ma senza titolo Gli studenti delle Scuole di alta formazione e studio dovrebbero laurearsi l’anno prossimo, ma il loro titolo non è ancora stato riconosciuto di Valentina Santarpia Stanno per laurearsi. O forse no. Sono … Continua a leggere
SharePrimo laboratorio del 2014, pochi posti disponibili! Il corso è rivolto a tutti gli studenti ed gli operatori dell’ambito archeologico e dei Beni Culturali e mira a fornire le competenze necessarie per orientarsi nei nuovi ambiti dell’archeologia virtuale, dell’archeologia digitale e della cyber-archeologia, nonché … Continua a leggere
ShareConcorso per diventare restauratori 25.07.2013 22:18 C’è tempo fino al 29 luglio 2013 per partecipare al concorso per diventare restauratori indetto dall’Istituto Centrale per ilRestauro e laConservazione delPatrimonio Archivistico eLibrario di Roma. Il bando è rivolto a diplomati e la selezione sarà per esami. Sono aperte, infatti, le iscrizioni al concorso … Continua a leggere
ShareCorso consigliato a coloro che intendano inserirsi nel settore dell’editoria, e della conservazione dei Beni Culturali. La riproduzione fotografica delle opere d’arte è una tecnica articolata e complessa del settore della fotografia. Imparare le metodologie e le problematiche e conoscere … Continua a leggere
ShareAl via i corsi di restauro carta a Calenzano giovedì 7 febbraio 2013 Lunedì 11 febbraio 2013 i nuovi laboratori di restauro carta della nostra sede succursale di Calenzano, Via Vittorio Emanuele 32, sono stati inaugurati dal corso destinato agli … Continua a leggere
Share