Restaurare Ristorare – Soprintendenza Archivistica Toscana – Sabato 19 settembre 2015


Soprintendenza Archivistica per la Toscana   Via Dei Ginori, 7  Firenze RESTAURARE, RISTORARE. Lo sapevate che il mondo della carta e quello della cucina hanno molto in comune? Che ingredienti, strumenti, procedure per il restauro della carta e per la preparazione … Continua a leggere

Share

Making Manuscripts


Share … Continua a leggere

Share

Il manoscritto del Lancillotto


Lancillotto, la prima versione in italiano Potrebbe essere il codice medioevale tradotto del “Lancelot en prose”, il più noto romanzo del ciclo di re Artù risalente al XIII secolo. Forse lo sfogliò anche Dante. Finora erano conosciute solo copie in … Continua a leggere

Share

Recuperare frammenti di antichi manoscritti


Come è ben evidenziato in questo video elaborato dall’ Archivio di Stato di Bologna, molto spesso si trovano come coperte di antichi manoscritti archivistici, frammenti e pagine di antichi libri membranacei che all’epoca venivano smembrati e riutilizzati come rivestimenti di … Continua a leggere

Share

Treatment trials


Creased new parchment Twelve samples of new parchment, which had been scrunched up and creases folded in, were tested to compare plain water against a water/ethanol solution, local humidification against full humidification, and different tension controlled drying methods (suction table, … Continua a leggere

Share