Laboratorio di modellazione 3d per i Beni Culturali – 2014


Primo laboratorio del 2014, pochi posti disponibili! Il corso è rivolto a tutti gli studenti ed gli operatori dell’ambito archeologico e dei Beni Culturali e mira a fornire le competenze necessarie per orientarsi nei nuovi ambiti dell’archeologia virtuale, dell’archeologia digitale e della cyber-archeologia, nonché … Continua a leggere

Share

Fotografia dell’opera d’arte


Corso consigliato a coloro che intendano inserirsi nel settore dell’editoria, e della conservazione dei Beni Culturali. La riproduzione fotografica delle opere d’arte è una tecnica articolata e complessa del settore della fotografia. Imparare le metodologie e le problematiche e conoscere … Continua a leggere

Share

Art Conservation Department: Technical Examination and Documentation


Share … Continua a leggere

Share

Memoria digitale : Backup atomico adieu?


Pubblicato da Simone Vettore nel Blog  : Memoria digitaleTENDENZE E PROBLEMI IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE ALLA FINE DEGLI ANNI ZERO L’altro giorno ho assistito ad una interessante conferenza del professor Paolo Calvini dal titolo “Recenti studi sulla cinetica di degradazione … Continua a leggere

Share

In a Flood Tide of Digital Data, an Ark Full of Books


The Physical Archive of the Internet Archive hopes to eventually collect 10 million items, and it has started taking in films as well. RICHMOND, Calif. — In a wooden warehouse in this industrial suburb, the 20th century is being stored … Continua a leggere

Share

Restauro in digitale per il Codice Trivulziano


Bank of America Merrill Lynch Art Conservation Project finanzierà il restauro del Codice Trivulziano, uno dei primi manoscritti di Leonardo da Vinci, custodito presso la Biblioteca del Castello Sforzesco di Milano. Il Codice Trivulziano, raccolta di disegni e scritti di … Continua a leggere

Share