Primo laboratorio del 2014, pochi posti disponibili! Il corso è rivolto a tutti gli studenti ed gli operatori dell’ambito archeologico e dei Beni Culturali e mira a fornire le competenze necessarie per orientarsi nei nuovi ambiti dell’archeologia virtuale, dell’archeologia digitale e della cyber-archeologia, nonché … Continua a leggere
ShareArchivio della categoria: Approfondimenti
Come è ben evidenziato in questo video elaborato dall’ Archivio di Stato di Bologna, molto spesso si trovano come coperte di antichi manoscritti archivistici, frammenti e pagine di antichi libri membranacei che all’epoca venivano smembrati e riutilizzati come rivestimenti di … Continua a leggere
ShareIl Super Slurper nella sua forma gelatinosa. Foto: George Robinson. Cortesia dell’Agricultural Research Service. Una nuova invenzione per “asciugare” libri, stampe e materiale cartaceo danneggiato dall’acqua. Con il nome da fumetto che si ritrova potrebbe non essere preso sul serio, … Continua a leggere
ShareArte figurativa nel Sol Levante Quel ‘900 senza tempo Per il cinquantesimo anniversario della nascita dell’istituto culturale nipponico a Roma, la Gnam propone una mostra con 111 dipinti e 59 opere d’arte decorativa, provenienti dai più importanti musei e collezioni … Continua a leggere
ShareCorso consigliato a coloro che intendano inserirsi nel settore dell’editoria, e della conservazione dei Beni Culturali. La riproduzione fotografica delle opere d’arte è una tecnica articolata e complessa del settore della fotografia. Imparare le metodologie e le problematiche e conoscere … Continua a leggere
ShareSanta Maria Coghinas, la Procura indaga sui lavori nella fortezza medievale costati 250mila euro: pietre bianche, tetto di tegole moderne, muro di cinta raso al suolo per far passare i camion Non sono tanti i luoghi capaci di riempire … Continua a leggere
ShareSEATTLE – Il Seattle Art Museum sta restaurando un dipinto di Jackson Pollock del 1947, che è stato modificato nel 1970 con una mano di vernice. I lavori sono iniziati la scorsa estate nello studio di conservazione del museo di … Continua a leggere
Share