Con la presentazione di oggi, il progetto di restauro del Colosseo entra nella fase esecutiva. I progetti relativi alle cancellate, al restauro dei prospetti e alla realizzazione di un Centro Servizi sono stati perfezionati e gli appalti saranno avviati, ai … Continua a leggere
ShareArchivio della categoria: Aggiornamenti
Grazie al progetto Mubil, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, i testi della biblioteca di Trondheim, in Norvegia, saranno digitalizzati e resi virtuali. Marcello Carrozzino: l’obiettivo è «attrarre i giovani verso questo tipo di contenuti» Salvare la conoscenza. Salvare … Continua a leggere
ShareUniversità: A Torino il primo “dito bionico” per scannerizzare testi antichi. E’ nato sotto la Mole un potentissimo strumento tecnologico in grado di scannerizzare testi antichi senza toccarli né rovinarli. Già pronti 5 mila libri a essere testati. Un altro … Continua a leggere
ShareLA DIDATTICA PER IL RESTAURO DELL’ARTE CONTEMPORANEA Convegno organizzato da DNA.italia Venerdì 04 Novembre 2011 ore: 10:30 Lo sviluppo per la ricerca sulle esigenze del settore, ha riconosciuto l’importanza della didattica per questa operatività raffinata spesso poco conosciuta e apprezzata … Continua a leggere
ShareL’incontro si é svolto questa mattina all’inaugurazione della manifestazione Lubec. Dopo l’introduzione di Giuseppe Pizza, sottosegretario Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sono intervenuti Enrico Saggese, Presidente Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Roberto Cingolani, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (ITT), … Continua a leggere
ShareUna ricerca condotta dal Cnr ha dimostrato che il famoso colore che caratterizza le pareti delle antiche città campane è frutto di un’alterazione causata dai gas emessi dal Vesuvio durante l’eruzione del 79 d.C. Parte di esse in origine era … Continua a leggere
Share