SPESA PUBBLICA Fondi da restituire al ministero dell’Economia e delle finanze. Chi l’ha detto che il ministero dei Beni culturali non ha i soldi per salvare i gioielli d’Italia? Secondo quanto rivelato dal blog Il Portaborse i fondi c’erano e rischiano … Continua a leggere
ShareArchivio della categoria: Aggiornamenti
Pubblicato da Simone Vettore nel Blog : Memoria digitaleTENDENZE E PROBLEMI IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE ALLA FINE DEGLI ANNI ZERO L’altro giorno ho assistito ad una interessante conferenza del professor Paolo Calvini dal titolo “Recenti studi sulla cinetica di degradazione … Continua a leggere
ShareGli specialisti stanno cercando di salvare dall’insabbiamento migliaia di manoscritti, preziosa testimonianza del fiorente passato della città. Timbuktu era più di un semplice fulcro commerciale delle carovane Tuareg che trasportavano sale, oro e schiavi del sud per l’Egitto e il … Continua a leggere
ShareRoma, 29 aprile 2012 – E’ una notizia importante per gli appassionati di arte e di Caravaggio in particolare. La “Resurezzione di Lazzaro” (1609), consiederata una delle opere più importanti dell’ultimo periodo di vita del grande pittore dopo la precipitosa … Continua a leggere
ShareLa ricerca della trasparenza nella carta ha radici profonde che vanno dalle carte impregnate di cera usate in Cina, già dal IX secolo, come supporto intermediario per realizzare una stampa a partire da un disegno, alle ricette di Cennino Cennini, … Continua a leggere
ShareCODICE ATLANTICO Raccolta di studi e frammenti scientifici di Leonardo da Vinci. È il “libro grande” descritto nella donazione di Galeazzo Arconati alla Biblioteca Ambrosiana. In foglio grande (mm. 440 X 650), consta di 393 carte che raccolgono circa 1600 … Continua a leggere
ShareIl disegno, conservato alla Biblioteca reale di Torino, è stato portato nella capitale per essere sottoposto alle numerose indagini. A decidere sarà un convegno a giugno Ispezione dettagliata della morfologia della superficie, mapparne le macchie, accertare la presenza sull’opera di … Continua a leggere
ShareDa Lunedì 09 Luglio 2012 a Giovedì 12 Luglio 2012 Preservation and protection of our universal cultural heritage of moveable and immovable natural, archaeological, historical and artistic materials for future generations is the essential responsibility of humanity. Unfortunately, such materials are always … Continua a leggere
ShareIstituto Europeo del Restauro – Isola di Ischia Orientamenti Metodologici di Conservazione e Restauro dei Sigilli Le finalità del corso si propongono di illustrare il manufatto sigillo nella sua poliformità tecnologico-materiale. Composizione, sistemi di costruzione, modalità di appensione e molto … Continua a leggere
ShareBank of America Merrill Lynch Art Conservation Project finanzierà il restauro del Codice Trivulziano, uno dei primi manoscritti di Leonardo da Vinci, custodito presso la Biblioteca del Castello Sforzesco di Milano. Il Codice Trivulziano, raccolta di disegni e scritti di … Continua a leggere
Share