Nella conservazione, l’essiccazione o l’umidificazione della carta pone sfide particolari quando le caratteristiche dimensionali e visive della carta originale devono essere conservate. A causa di questo, l’essiccazione di un artefatto è un passo fondamentale nel suo trattamento. Ci sono una serie di tecniche di essiccazione della carta dalle quali il conservatore può selezionare e adattare allo specifico caso, la metodologia più consona, allo scopo di migliorare il risultato di ogni trattamento.
La tradizionale tavola Karibari giapponese è un tipo di pannello di essiccazione che può essere utilizzato in questo processo (Karibari in giapponese significa montatura temporanea). La tavola Karibari controlla e rallenta la velocità di essiccazione, mantenendo il manufatto in tensione sul telaio. I conservatori di carta usano la loro valutazione e la loro esperienza per scegliere la tecnica di essiccazione più appropriata per il supporto cartaceo specifico e applicarla su di esso.
Lo scorso gennaio abbiamo deciso di costruire la nostra tavola Karibari grazie all’esperienza avuta dopo la nostra visita all’ allievo di conservazione Hsiu-Mei Huang di Taiwan. In sette giorni, abbiamo selezionato, tagliato e incollato carta di gelso giapponese di spessore variabile su un pannello in legno e lasciato asciugare ogni strato per un giorno intero prima di procedere al livello successivo. Non appena iniziato l’intenso lavoro di costruzione della tavola Karibari, abbiamo pensato che sarebbe stato interessante documentarne il processo. Il primo giorno il fotografo locale Zacarias Garcia fu invitato a far visita al laboratorio di conservazione, e subito ci siamo resi conto che un video sarebbe stato il miglior mezzo per mostrare il nostro lavoro.
Il documentario qui incorporato (e disponibile sul canale YouTube di Folger ) mostra il processo che abbiamo attraversato nella costruzione della tavola, insieme con il commento di Andrew Hare, Conservatore di Vigilanza della pittura dell’Asia orientale, Studio di Conservazione alla Freer Galleria d’Arte del Smithsonian Institution e alla Galleria d’Arte Arthur M. Sackler.
http://collation.folger.edu/2014/05/making-a-karibari-board/
Share