Progetto “Itinerari di scienza alle Terme di Montecatini”


Manifesto Montecatini0001

 

Si è svolta nel mese di giugno una stimolante esperienza in collaborazione con il Liceo “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme.

Dopo due giornate teoriche di introduzione alle principali metodologie applicate al restauro cartaceo e membranaceo, svoltesi presso l’Istituto, ho avuto il piacere di aprire il mio laboratorio ai ragazzi del terzo anno del Liceo. Per una settimana, gli allievi, sotto la mia supervisione, hanno affrontato le fasi basilari per un restauro conservativo di documenti cartacei a stampa. Dallo smontaggio alla cartulazione, dalla pulitura meccanica al test di solubilità degli inchiostri, dal test di rilevazione del Ph alle operazioni per via umida, quali il lavaggio e la deacidificazione, la ricollatura, l’asciugatura e la spianatura. Per ultimo, ma non meno importante, hanno provato ad operare risarcimenti di lacune e strappi mediante l’ausilio di carte e veli giapponesi, fabbricati manualmente secondo l’antica tradizione cartaria.

All’interno del progetto era previsto l’intervento conservativo su alcuni volumi antichi della Biblioteca delle Terme, sotto la supervisione dei Beni Librari della Regione Toscana.

Esperienza multidisciplinare che sta per concludersi con successo e che verrà presentata a livello cittadino con una esposizione pubblica.

Share

Lascia una risposta