The Natural System of Colour di Moses Harris
1769/1776
Il cerchio “prismatico” dipinto da Harris mostra in che modo si possono ottenere i colori a partire dai colori primari rosso, giallo e blu, posti sul primo cerchio. I colori intermedi fra i tre primari formano la base del secondo cerchio cerchio, e così via. I triangoli al centro mostrano come nella miscelazione sottrattiva dei colori (quella dei colori riflessi) il nero risulta dalla sovrapposizione dei tre colori primari.
Credit: Royal Academy of Arts, London
Un affascinante viaggio fra arte e scienza è quello proposto dalla mostra Making Colour allestita presso la National Gallery di Londra, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 7 settembre.
Ripercorrendo secoli di storia dell’arte, dal primo Rinascimento fino al movimento impressionista, la mostra illustra il modo in cui gli artisti delle varie epoche ottenevano gli effetti cromatici dei loro dipinti e i materiali che usavano per creare i pigmenti, dalle prime tinte ottenute schiacciando insetti fino ai moderni colori di sintesi.
L’esposizione è articolata in una serie di sale dedicate ai vari colori, arricchite di dipinti tessuti, ceramiche, vetri, campioni di minerali e postazioni interattive che aiutano a penetrare i segreti dei maestri del colore e a comprendere la prospettiva scientifica sul colore e la sua percezione.
http://www.lescienze.it/news/2014/07/19/foto/colori_dipinti_making_colours-2217257/1/#1
Interessante! Da non perdere