
Una grande vetrina dedicata a tutti gli operatori del settore che, condividendo esperienze e know-how, potranno interagire e valorizzare la propria immagine con l’obiettivo di collaborare al consolidamento di un sistema ancora vivo nel nostro Paese nella produzione di opere, nella formazione specialistica dei giovani e nei servizi per la conservazione, per il restauro e per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.
Aderire al Salone significa non solo partecipare ad una grande vetrina internazionale, ma anche collaborare fattivamente alla costruzione di un progetto per la conservazione, il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e ambientale mondiale.
Per questi motivi, la Segreteria Organizzativa del Salone ha elaborato per gli espositori delleproposte altamente competitive rispetto alle altre fiere del settore presenti in Italia e all’estero, sposando una filosofia marketing che permette un reale equilibrio fra costi ed opportunità di mercato, tornando a garantire una partecipazione all’evento superiore a qualsiasi altra registrata finora in analoghe occasioni.
Certi che la nostra iniziativa possa stimolare il Vostro interesse a partecipare come attori di un evento di grande visibilità locale, nazionale e internazionale, che contribuirà a consolidare, come è necessario, un settore trainante per la nostra economia nazionale.
Vi aspettiamo a Firenze!
Elena Amodei
Direttrice della Segreteria Organizzativa

giovedì 8 novembre 2012 ore 09.40
Mostre: Traumacube, 1992 di Vik Muniz
(Acciaio inox, tubo di ferro, audio, circa 150x150x150 cm, peso 150 kg)
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (Acquisto), in collaborazione con ASM – Ambiente Servizi e Mobilità
da Giovedì 8 novembre 2012 a Sabato 10 novembre 2012 |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 09.40
Mostre: Proiezioni STARK SRL
Azienda Stark SRL, installazioni artistiche
da Giovedi 8 novembre 2012 a Sabato 10 novembre 2012 |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 09.40
Mostre: Vespa – In shape of time
Fondazione Piaggio Onlus in collaborazione con ANIMATION LIGHTS PROJECT
da Giovedì 8 novembre 2012 a Sabato 10 novembre 2012 |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 09.40
Attività Permanenti: MARTE 5 per la Realtà Aumentata
Marte5, giovane startup toscana attiva nello sviluppo di servizi digitali innovativi, sarà presente in qualità di sponsor tecnico al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze,
da Giovedì 8 novembre 2012 a Sabato 10 novembre 2012 |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 10.30
WorkArt, Place of Senses
MBVISION in collaborazione con CREA©TVITY
Giovedì 8 novembre dalle ore 10:30 alle ore 11:30 (Saluti e Keynote) – Saletta Rosi;
Workshop WorkArt: dalle ore 11:30 alle ore 17:30
dalle ore 17:30 alle ore 18:00 (Chiusura e Debriefing) – Saletta Rosi |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 10.30
Giornata di Studi sul Restauro del Giardino Storico
ICOMOS Consiglio Italiano dei Monumenti e dei Siti, Università degli Studi di Firenze (Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio, Facoltà di Architettura) e UNISCAPE – The European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention
Giovedì 8 novembre dalle ore 10:30 alle ore 18:30 – Sala Secco Suardo |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 12.15
Il progetto SISMILE
Kandilli Observatory and Earthquake Research Institute, Pera Fine Arts Vocational Training Institute, Technical University of Varna, Romanian Society for Lifelong Learning, The Institute of Training & Career Guidance (Iekep), The European Furniture Manufacturers Federation, Palazzo Spinelli per l’Arte e il Restauro Associazione No Profit, Aidima Furniture, Wood and Packaging Technology Institute. Third Country Partner: Yamaguchi University, Graduate School of Sci and Engr.
Giovedì 8 novembre dalle ore 12:15 alle 13:00 – Saletta Rosi |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 13.00
Il restauro in Armenia di alcune pitture murali su cemento
Ministero della Cultura della Repubblica Armena in collaborazione con Fabrizio Iacopini, l’Istituto per l’Arte e il Restauro e CSP (Consorzio Sviluppo Promozione) per Meditares (Mediterraneo Italia Restauro), Gaianè Casnati (NGO Karedaran), CSDCA nell’ambito del progetto MAE
Giovedì 8 novembre dalle ore 13:00 alle 13:45 – Saletta Rosi |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 13.15
Alchimie di Colori: l’Arte della Scagliola
Ente Cassa di Risparmio di Firenze, OMA – Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Giovedì 8 novembre dalle ore 13:15 alle ore 14:00 – Sala Boito |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 14.00
Restauri Archeologici in Toscana
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Giovedì 8 novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – Sala Boito |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 15.45
Fundraising: un fatto di cultura
Luciano Zanin, Presidente ASSIF ASSociazione Italiana Foundraiser, incontra Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente Fondazione Friends of Florence Workshop a cura di ASSIF ASSociazione Italiana Fundraiser e Fondazione Friends of Florence
Giovedì 8 novembre dalle ore 15:45 alle ore 16:45 – Sala Bianchi |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 16.30
Restaurando la Storia: l’alba dei principi etruschi
MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Giovedì 8 novembre dalle ore 16:30 alle 17:30 – Saletta Rosi |
|
giovedì 8 novembre 2012 ore 17.30
Presentazione del volume “Il Bagaglio del Marinaio”
a cura di Esmeralda Remotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Giovedì 8 novembre dalle ore 17:30 alle ore 18:30 – Sala Bianchi |
|
venerdì 9 novembre 2012 ore 10.00
Restaurare il Restaurato
Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici ed Etnoantropologici, per le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato
Venerdì 9 novembre dalle ore 10:00 alle 18:00 – Sala Tintori |
|
venerdì 9 novembre 2012 ore 11.30
I recenti scavi e restauri a Pyrgos
CYPITA PYRMAC Cypriot Italian Project on Pyrgos-Mavroraki Conservation in collaborazione con: DAC Department of the Antiquities of Cyprus – MAE Ministero degli Affari Esteri – MIBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Direzione Generale per le Antichità – CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche: ITABC – Università Gabriele D’Annunzio, Chieti: CAAM – Istituto Universitario l’Orientale, Napoli – Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, Roma – Cyprus Herbs ltd. di Yannulla & F.Lazarou, Cipro – Associazione Culturale “Armonia”, Roma
Venerdì 9 novembre, dalle ore 11:30 alle 12:15 – Saletta Rosi |
|
venerdì 9 novembre 2012 ore 15.00
Rotelle di Modena, Armi e Pittori
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Siena e Grosseto
Venerdì 9 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00 – Sala Boito |
|
venerdì 9 novembre 2012 ore 17.15
IMAT project: stato dell’arte e risultati ottenuti sinora
Università degli Studi di Firenze, Tomas Markevicius Studio, Future Carbon, Istituto per l’Arte e il Restauro, Lietuvos Dailes Muziejus, Stichting Restauratie Atelier Limburg, Safar, CTS, Laura Amorosi Studio, Lorenzo Conti Studio, Nardini Press
Venerdì 9 novembre, dalle ore 17:15 alle 17:45 – Saletta Rosi |
|
sabato 10 novembre 2012 ore 09.30
Pinocchio Forum
Sabato 10 novembre 2012 dalle ore 9:30 alle 10:00, Talking Corner
Interviene: Monica Baldi, Presidente Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini |
|
sabato 10 novembre 2012 ore 09.45
I pigmenti nella storia
Istituto per l’Arte e il Restauro
Sabato10 novembre, dalle 9:45 alle 10:15 – Saletta Rosi |
|
sabato 10 novembre 2012 ore 10.00
uToPia: arte tra mito e scienza
Manifesto artistico di Luisa del Campana
Sabato 10 novembre 2012, dalle ore 10:00 alle ore 11:00, Talking Corner |
|
sabato 10 novembre 2012 ore 10.15
Il restauro del crocifisso seicentesco del Vivaio
Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio di Incisa Valdarno in collaborazione con CSP (Consorzio Sviluppo Promozione) per Meditares (Mediterraneo Italia Restauro)
Sabato 10 novembre, dalle ore 10:15 alle 11:00 – Saletta Rosi |
|
http://www.salonerestaurofirenze.org/home-it.asp
Share