Un incontro fa il punto sui nuovi sistemi di lavoro alternativi più sostenibili e spinge ad una maggiore informazione tra gli addetti ai lavori. Nuove metodologie per un restauro sostenibile in occasione dell’Anno Internazionale della Chimica. Questo il principale tema … Continua a leggere
ShareArchivio mensile:novembre 2011
L’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci ha bisogno di ”cure speciali”, di un restauro? Il suo stato di conservazione sara’ accertato dagli specialisti, dopo una serie di indagini scientifiche che dureranno circa un semestre. Il grandioso abbozzo monocromo eseguito … Continua a leggere
ShareUniversità: A Torino il primo “dito bionico” per scannerizzare testi antichi. E’ nato sotto la Mole un potentissimo strumento tecnologico in grado di scannerizzare testi antichi senza toccarli né rovinarli. Già pronti 5 mila libri a essere testati. Un altro … Continua a leggere
ShareNuova missione in Turchia per il progetto Meditares sabato 5 novembre 2011 Dal 28 al 30 novembre 2012, il nostro Istituto parteciperà alla missione organizzata a Istanbul dall’Associazione Italia-Turchia, il cui Presidente Onorario è l’Ambasciatore turco in Italia, S.E. Hakki … Continua a leggere
ShareLa Villa dei Misteri di Pompei. I sec.a.C. Musica di Jocelyn Pook, “Migrations”. La Villa dei Misteri è il rudere ben conservato di una villa romana a circa 800 metri a nord-ovest di Pompei. Il proprietario della villa è sconosciuto, … Continua a leggere
ShareLA DIDATTICA PER IL RESTAURO DELL’ARTE CONTEMPORANEA Convegno organizzato da DNA.italia Venerdì 04 Novembre 2011 ore: 10:30 Lo sviluppo per la ricerca sulle esigenze del settore, ha riconosciuto l’importanza della didattica per questa operatività raffinata spesso poco conosciuta e apprezzata … Continua a leggere
Share