La collaborazione tra l’Istituto e l’Università Internazionale dell’Arte
domenica 31 luglio 2011
|
Registriamo con piacere l’attuazione dei programmi di collaborazione tra il nostro Istituto e l’UIA, finalizzati non solo all’organizzazione di eventi comuni e all’armonizzazione di piani di studio ma anche alla creazione di un polo cittadino di alta formazione che vuole porsi all’attenzione internazionale con maggiore prestigio e competitività.
In quest’ottica è stato realizzato nella sede UIA di Villa il Ventaglio un laboratorio di restauro carta, al cui rinnovamento ha partecipato il nostro Istituto: già utilizzato per la gestione di stage e lezioni per studenti di scuole e accademie nazionali e internazionali, il laboratorio (curato dai docenti Sergio Boni, Antonella Brogi, Simonetta Rosatelli) ospiterà i corsi di formazione professionale biennale riconosciuti alla Fondazione Alinari e i corsi quinquennali universitari per i quali è stato chiesto l’accreditamento interministeriale (UIA/Fondazione Alinari/Palazzo Spinelli).
La collaborazione riguarda anche i corsi professionali di restauro per i quali verranno utilizzate nuove tecnologie didattiche nella formazione a distanza attraverso l’utilizzazione di piattaforme in outsourcing, come quella regionale TRIO. I due enti hanno avviato anche un processo per uniformare sostanzialmente programmi e metodi d’insegnamento nei corsi professionali riconosciuti, invitando anche altre agenzie formative a partecipare all’organizzazione di convegni, seminari, tavole rotonde ecc. d’interesse comune a favore degli studenti iscritti.
http://www.spinelli.it/ita/allnews.asp
Share