Il 25 maggio 2011 avrà luogo la IV edizione delle Giornate sui Manoscritti Miniati con un convegno dal titolo
“Arte e scienza: dal manoscritto miniato al libro a stampa. Tipologie, tecniche, materiali. ”.
La giornata si pone come obiettivo il formare un ponte tra gli storici del libro e della miniatura e gli esperti nel campo della diagnostica, i quali illustreranno le possibilità di indagine concesse dalle moderne tecniche di analisi.
In quest’occasione si ritornerà nuovamente a Parma nella suggestiva Biblioteca Palatina del Palazzo della Pilotta, già ospite della prima edizione del convegno.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
25 maggio 2011 – Biblioteca Palatina
9.30 | Saluto delle autorità |
10.00 | Sessione mattutina: introduce e presenta Frédéric Barbier (EPHE – École Pratique des Hautes Études) |
10.30 | Andrea De Pasquale (Biblioteca Palatina di Parma) |
La stampa su pergamena: esempi dai fondi della Biblioteca Palatina dal XV secolo a Bodoni | |
11.00 | Coffee break |
11.30 | Giusi Zanichelli (Università degli Studi di Salerno) |
Il miniatore e l’incisore: una nuova progettualità | |
12.00 | Federica Toniolo (Università degli Studi di Padova), |
Continuità ed innovazione dei manoscritti e degli incunaboli in area veneta | |
12.30 | Paolo Crisostomi (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) |
I mappamondi manoscritti e a stampa | |
13.00 | Visita alla mostra bibliografica “Libri a corte” allestita nell’ambito delle manifestazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. |
13.30 | Buffet e visione poster |
14.45 | Sessione pomeridiana: introduce e presenta Arturo Calzona (Università degli Studi di Parma) |
14.45 | Chiara Clemente (Libreria Pregliasco) |
Sei incunaboli miniati per gli Estensi | |
15.15 | Dimitri Brunetti (Regione Piemonte) |
L’introduzione della stampa nei documenti d’archivio: moduli, attestati, lasciapassare | |
15.45 | Pietro Baraldi (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) |
Metodologia di analisi scientifica del libro a stampa illustrato | |
16.05 | Danilo Bersani (Università degli Studi di Parma) |
Analisi di pigmenti e coloranti su libri a stampa illustrati del Rinascimento | |
16.25 | Maurizio Aceto (Università degli Studi del Piemonte Orientale) |
Analisi di pigmenti e coloranti su libri scientifici illustrati del XVIII secolo | |
16.45 | Tavola rotonda e conclusione dei lavori |
http://www.arc.unito.it/images/stories/Locandina_2011.pdf
Share