CASA BUONARROTI : Disegni di LEONARDO e MICHELANGELO


In Florence, ‘The School of the World’: Leonardo vs Michelangelo

The painting, the sculpture and the architecture have in drawing a fundamental component of the projecting phase. The freehand drawing is perhaps one of the first ‘filters’ to the rougher creativity and allows artists to express their creative freedom but also to imagine, in the small space of a sheet, objects and large structures.
The exhibition, which opens Wednesday, April 20th at Casa Buonarroti in Florence compares two of the greatest masters of the past: Leonardo da Vinci and Michelangelo.

LA SCUOLA DEL MONDO
Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto
a cura di Pietro C. Marani e di Pina Ragionieri
Firenze, Casa Buonarroti, 20 aprile – 1 agosto 2011
La mostra espone ventidue disegni di straordinario impatto: dodici di Leonardo e dieci di Michelangelo. Nasce infatti dalla collaborazione attiva da tempo tra la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, depositaria come si sa di un grandioso patrimonio grafico leonardesco e la Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, che conserva oltre duecento disegni di Michelangelo, oltre alle molte carte autografe dell’Archivio Buonarroti. Si tratta di una sorta di prezioso preludio alla grande esposizione-evento di disegni di Leonardo e di Michelangelo che si aprirà a Roma, presso i Musei Capitolini, nel corso del prossimo ottobre.
Si prende l’avvio da alcuni interessanti progetti eseguiti da Leonardo e da Michelangelo per gli affreschi sul tema della Battaglia di Anghiari e della Battaglia di Cascina che i due artisti dovevano dipingere, a gara, nella Sala del Maggior Consiglio, oggi Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio a Firenze. Le due opere non furono portate a termine, ma gli studi preparatori furono importanti e ammiratissimi, tanto da essere definiti da Benvenuto Cellini la “scuola del mondo”. Di qui il titolo della mostra, che si propone però anche di mettere, in prima visione assoluta, i due geni a diretto confronto.
Giungeranno in Casa Buonarroti dalla Biblioteca Ambrosiana dieci autografi di Leonardo, più due grandi disegni di Giovanni Antonio Boltraffio, scelti in modo da rappresentare quasi tutte le tecniche grafiche adottate da Leonardo nel corso della sua carriera: dai disegni più antichi tracciati a punta d’argento, ai disegni a penna e inchiostro, a quelli a matita nera e rossa, fino a quelli a gessetti colorati. Porre questi disegni (teste di carattere, profili femminili, disegni anatomici, studi di prospettiva e uno spettacolare disegno di cavallo per la Battaglia d’Anghiari) a raffronto con quelli di Michelangelo sarà per il pubblico e per gli studiosi una inedita occasione per molti spunti di riflessione e di confronto tra i due sommi artisti del Rinascimento italiano, spesso considerati “rivali” ma che guardarono, invece, l’uno all’opera dell’altro con grande e reciproco interesse.
I disegni di Michelangelo della Casa Buonarroti sono stati scelti, a cominciare da uno dei capolavori della Collezione, il celebre Nudo di schiena riferibile alla Battaglia di Cascina anche con lo scopo di mettere in evidenza alcuni momenti salienti della biografia del Maestro, dalla sua partecipazione agli eventi delle due repubbliche fiorentine all’esperienza drammatica e suprema della Sagrestia Nuova di San Lorenzo a Firenze, fino al trentennio romano che concluse la sua vita, rappresentato in mostra da un raro e movimentato studio di cavalli.
LA SCUOLA DEL MONDO
Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto
Firenze, Casa Buonarroti, via Ghibellina 70
Orario: 10.00 – 17.00, chiuso il martedì
Biglietti: intero € 6,50, ridotto € 4,50, scuole € 2,25, € 8,00 cumulativo con il complesso monumentale di Santa Croce

Catalogo Silvana Editoriale

MetaMorfosi associazione culturale

Informazioni
tel +39 055 241752 – fax +39 055 241698 – fond@casabuonarroti.it – www.casabuonarroti.it

ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Tel. +39 02433403
press@clponline.it
www.clponline.it

Sito ufficiale della mostra: www.mostraleonardo.com

Share

Lascia una risposta