By Bryan Keene on March 17, 2011 under Collections, Exhibitions, J. Paul Getty Museum,Manuscripts, Sculpture What does a 12th-century bronze sculpture from Cambodia have in common with a 15th-century manuscript from Germany? Both, surprisingly, relate to the story of the Buddha. Two Buddhas? Left: Crowned … Continua a leggere
ShareArchivio mensile:aprile 2011
Il 25 maggio 2011 avrà luogo la IV edizione delle Giornate sui Manoscritti Miniati con un convegno dal titolo “Arte e scienza: dal manoscritto miniato al libro a stampa. Tipologie, tecniche, materiali. ”. La giornata si pone come obiettivo il formare un ponte … Continua a leggere
ShareGel rigidi acquosi di polisaccaridi Venerdì 13 Maggio Trattamenti strutturali e di pulitura ad umido di supporti cartacei Docenti: Simonetta Iannuccelli, Clelia Isca, Silvia Sotgiu L’alternativa ai comuni gel rigidi a base acquosa, “Gellano”: un nuovo prodotto a tutto tondo … Continua a leggere
ShareIn Florence, ‘The School of the World’: Leonardo vs Michelangelo The painting, the sculpture and the architecture have in drawing a fundamental component of the projecting phase. The freehand drawing is perhaps one of the first ‘filters’ to the rougher … Continua a leggere
ShareAntica lavorazione della carta. Share … Continua a leggere
ShareLa carta fabbricata in Giappone è la carta utilizzata per le operazioni di restauro dei documenti antichi. La ragione di questa scelta è dovuta alle sue caratteristiche tecniche che garantiscono nel tempo durabilità e stabilità. E’ una carta fatta a … Continua a leggere
SharePROVOCAZIONE… In questa sede voglio un po’ provocatoriamente inserire questo video, che apparentemente può sembrare avulso dall’argomento “restauro”…in realtà c’è un filo conduttore molto stretto che lega ogni scoperta alla migliore comprensione della nostra cultura , fino addirittura a metterla … Continua a leggere
Share