Il restauro meccanico è una “…serie di operazioni eseguite utilizzando un’apparecchiatura costituita da una macchina ponitrice di fibre di cellulosa (leaf casting) che consente di risarcire le lacune, suturare le lacerazioni, ricostruire i margini. Sostituisce alcune fasi del tradizionale restauro manuale, … Continua a leggere
ShareArchivio mensile:febbraio 2011
Risposta
L’inchiostro ha origini antichissime e da millenni è il supporto fondamentale ed insostituibile della scrittura e del pensiero. Era nominato dai romani “Atramentum” e poi dai latini “Encaustum” e “Melanion”. Conoscendolo meglio capiremo che la sua formulazione non è così … Continua a leggere
ShareQuesto video potrà darvi un’idea delle diverse fasi di lavorazione di restauro su un manoscritto danneggiato soprattutto a causa degli inchiostri acidi, che nel corso del tempo hanno bucato il supporto cartaceo in corrispondenza del cursus scriptorium………………………… Share … Continua a leggere
Share